PEC - Posta Elettronica Certificata
Posta Elettronica Certificata (PEC)
Cos’è la PEC
LaPosta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica che garantisce al mittente (cittadino, imprese) la certezza, con valore legale, dell’invio e della consegna dei messaggi e-mail al destinatario (Amministrazione Comunale).
La PEC ha lo stesso valore di una normale raccomandata A.R.
Perché la comunicazione acquisisca valore giuridico il mittente ed il destinatario devono disporre entrambi di un servizio di Posta Elettronica Certificata.
L’invio di una mail da una normale casella di posta elettronica non ha il valore di raccomandata A.R. e non crea vincoli di alcun genere per l’Amministrazione Comunale.
Indirizzo PEC del Comune di Valle di Cadore è: comune.valledicadore.bl@pecveneto.it
Quando e come usare la PEC
La PEC può essere utilizzata da cittadini e imprese per la trasmissione di tutti i tipi di informazioni e documenti in formato elettronico.
La ricevuta
Come per le normali raccomandate A.R., anche la PEC rilascia una ricevuta di presa in carico della mail da parte dell’Amministrazione Comunale (ricevuta di ritorno), che consiste in una mail automatica, che non necessita di risposta, inviata al cittadino/impresa dall’indirizzo comune.valledicadore.bl@pecveneto.it.
Chiedere una casella PEC
I
cittadini interessati a richiedere la
PEC, posso farlo direttamente dal sito internet:
https://www.postacertificata.gov.it/
La
PostaCertificat@ è un servizio
gratuito che consente ai cittadini di dialogare con le Pubbliche Amministrazioni dotate di PEC presenti nell'Indirizzario PA del Portale.
Per richiedere avere maggiori informazioni sul servizio, cittadini e imprese possono contattare i gestori iscritti al CNIPA.